Grazie all’impiego di strumenti evoluti per l’analisi dei processi e all’esperienza maturata in numerosi settori industriali, ASTARTE propone soluzioni personalizzate per l’ottimizzazione dei tuoi impianti.
INGEGNERIA DI PROCESSO
Processi di produzione per lavorazione plastica
La trafilatura e la laminazione a freddo sono lavorazioni meccaniche che permettono di realizzare prodotti a con elevate prestazioni. Il processo è estremamente sensibile ai parametri operativi e un errato setup dell’impianto può determinare il mancato raggiungimento dei requisiti di prodotto e/o la rottura del componente. Questo si riflette in un rallentamento della produzione.
L’analisi numerica del processo consente di:
- definire setup di impianto che assicurino il raggiungimento delle performance dei prodotti
- migliorare le performance dell’impianto in termini di carichi, temperature, ecc.
- ottimizzare l’intero processo produttivo: tempi di lavorazione, interventi di manutenzione, ecc.

Effetti termo-strutturali
Il riscaldo di prodotti siderurgici per successive lavorazioni termoplastiche è un processo dispendioso, sia in termini di tempo, sia in termini di combustibile impiegato. L’applicazione di una modellazione del processo consente di:
- ridurre i tempi di processo
- ridurre il consumo di combustibile
- evitare rotture per shock termico nei prodotti

Manutenzione degli impianti
A causa di mutate esigenze di produzione, gli impianti possono trovarsi ad affrontare condizioni operative molto differenti rispetto a quelle di design. Una errata riprogettazione può risultare in prestazioni inadeguate e frequenti rotture. Mediante strumenti di analisi strutturali e fluidodinamiche, gli elementi critici sono verificati e riprogettati in modo affidabile al fine di aumentarne la vita utile, ridurre i fermi macchina, abbattere i costi di manutenzione e aumentare l’efficienza dell’impianto.
